Introduzione del Rambam al Sefer Hamitzvos (Libro dei Comandamenti)
Introduzione del Rambam al Sefer Hamitzvos (Libro dei Comandamenti)
Sefer haMadà - Libro della Conoscenza
Episode 1
Introduzione del Rambàm al Sefer Hamitzvòt (Libro dei Comandamenti).
La parola Torà significa “Insegnamento”. L’essenza della Torà sono proprio i comandamenti all’Uomo, che andremo a scoprire nel Libro delle Mitzvòt.
Episode 2
La Torà Orale ed i primi tre principi per l’identificazione delle Mitzvòt
Le istituzioni Rabbiniche, le leggi non esplicite ma estratte dalle parole della Torà, e le Mitzvòt non eterne.
Episode 3
Principi 4-9 per l’identificazione delle Mitzvòt
Dettami generici, ripetizioni, motivazioni e le varianti, non sono da contare indipendentemente. Ma il Positivo ed il Negativo, è da contare separatamente.
Episode 4
Principi 10 - 14 per l’identificazione delle Mitzvòt Sebbene espliciti nella Torà, non contiamo separatamente i dettami che sono da unire all'interno di una Mitzvà singola. Gli ultimi cinque principi si basano anch’essi su questo concetto.
Episode 5
La fonte Talmudica per il numero complessivo di 613 comandamenti.
Le prime tre Mitzvòt: ottenere chiarezza intellettuale nei punti chiave della Fede in D-o
Episode 6
Tre Mitzvòt positive, Amore e Timore verso D-o, e rendere pubblica la Santità di D-o attraverso la dichiarazione immortale della Fede Ebraica.
Episode 7
L’obbligo al martirio in determinati casi, al rispetto nei confronti dei luoghi di culto Divino e l’obbedienza verso ogni Profeta comprovato.
Episode 8
La fiducia nel profeta comprovato è l’unica Mitzvà negativa di oggi. Gli altri tre comandamenti, tutti positivi, sono le basi Bibliche per una condotta morale ed etica.
Episode 9
Non coltivare odio verso il prossimo nel cuore, bensì risolvere eventuali incomprensioni. Rimproverare il prossimo come atto di amore, facendo attenzione a non mortificarlo.
Episode 10
Evitare qualsiasi tipo di arrecare afflizione a vedove o orfani. Non spettegolare, non vendicarsi e non portare rancore, mantenendo un’emozione negativa verso il prossimo.
Episode 11
L’obbligo di studiare la Torà e le tre parti che lo compongono.
Episode 12
l rispetto verso i saggi ed i conoscenti della Torà.
Episode 13
I pensieri eretici o immorali, gli atti di idolatria, e le sculture vietate.
L’istigazione all’idolatria nei confronti di una comunità di persone, e la massima pena per la città apostata.
Episode 14
L’istigatore all’idolatria e cinque severe eccezioni riservate per lui.
Quattro divieti per debellare le false profezie, il divieto di giurare in nome di altri dèi, ed il distanziamento estremo da tre tipologie di magia nera e idolatria.
Episode 15
Episode 16
Il divieto di consultare modalità varie di stregoneria, e abbigliamento o acconciature vietati per la somiglianza agli idolatri.
Episode 17
Nel caso di trasgressione, è Mitzvá confessare i propri peccati dinanzi a D-o.
Episode 18
Il verso nella Torà e nella conta dei comandamenti prende in considerazione l’aspetto concreto dei precetti, e da qui l’enfasi sulla confessione.
Episode 19
La Teshuvà, una piccola svolta con ripercussioni infinite.
Sefer Ahavà - Libre dell'Amore
Episode 20
La traduzione tradizionale - 'pentimento' - dà un'idea sbagliata della Teshuvà. Si apre una nuova categoria di comandamenti, con il precetto della lettura del famoso "Shemà Israèl".
Episode 21
Il primo verso dello Shemà cela la verità sull'onnipresenza e l'unicità Divina. Il comandamento biblico "Servirete D-O", è da interpretare come l'obbligo alla preghiera verbale.
Episode 22
La battaglia psico-identitaria che si svolge all'interno della preghiera, volta a cambiare la nostra percezione della realtà interna e cosmica.
Episode 23
La preghiera inizialmente ed a livello biblico, nasce senza alcuna struttura obbligatoria. Solo succesivamente i rabbini istituiscono le preghiere come le conosciamo oggi.
Episode 24
Vari sono i dettami tecnici istruiti dai rabbini per assicurare la massima concentrazione e rispetto da tenere durante la preghiera.
Episode 25
Tradurre la Tefillá con "Preghiera" è fuorviante. Nell'ebraismo infatti la preghiera è l'occasione quotidiana per coltivare un senso di apprezzamento e attaccamento nei confronti di D-o.
Episode 26
La benedizione dei Sacerdoti, discendenza di Aronne, rivolta al resto del popolo.
Episode 27
I Teffillìn (filatteri) del braccio.
Messaggio dei testi contenuti nei Teffillìn e concezione dell'uso di pellame animale per l'intera produzione degli stessi.
Episode 28
La Mezuzà (Pergamena affissa allo stipite) è obbligatoria su tutte le porte, e protegge ovunque.
L'obbligo di scrivere un rotolo personale della Torà. L'alternativa usata oggi è l'acquisto di Libri di Torà.
Episode 29
Ogni Re d'Israele ha l'obbligo di possedere un secondo rotolo personale, per una motivazione ben chiara.
Episode 30
I Tzitzìt (fili alle frange dell'abito) sono un comandamento unico, anche se contengono i due dettami legati ai fili non colorati ed al filo tinto di blu.
Episode 31
L'obbligo della "benedizione dopo i pasti", e le sue principali ramificazioni.
Episode 32
In base al precetto introdotto ieri, i Rabbini hanno istituito una gran varietà di Benedizioni, che si riassumono in tre categorie.
Episode 33
Una quarta categoria di Benedizioni, sono quelle da recitare prima di compiere un comandamento, Biblico o Rabbinico.
Episode 34
La Benedizione dopo l'uso dei servizi è anche fonte di un'ulteriore protezione Divina nell'ambito della salute fisica.
Il comandamento al Patto Eterno contenuto nella circoncisione dei maschi.
Episode 35
La circoncisione racchiude un messaggio cardinale riguardo tutte le Mitzvòt
Liturgia delle preghiere #1 - l'ordine delle preghiere mattutine.
Episode 36
Liturgia delle Preghiere #2
L'abbreviazione delle preghiere nelle feste e la spiegazione del Kaddish.
Introduzione e panoramica alle Mitzvót discusse nel terzo libro del Mishne Torá del Rambam.
Sefer Zemanim - Libro dei Tempi
Episode 37
Liturgia delle Preghiere #3 e cosa è la Haftará
Inizio terzo Libro dei 14 del Maimonide, il "Libro dei Momenti":
Episode 38
Episode 39
Episode 40
Le 39 Melachòt - opere vietate durante Shabbat - includono 39 tipologie di azioni svolte per costruire il Tabernacolo nel deserto.
Siyum Sefer Ahavá
Conclusione ed approfondimento del secondo volume del Mishnè Torà - il "Libro dell'Amore" del Rambam
Episode 41
Il divieto di amministrare punizioni giudiziarie di Shabbat, e l'usanza di consumare una pietanza calda nel giorno di Shabbat.
Episode 42
Tutti le procedure giudiziarie sono vietate nel Shabbat.
Il divieto del trasporto tra proprietà privata e pubblica, e la definizione delle stesse in questo campo.
Episode 43
Il divieto del distanziarsi dal luogo abitato durante il Shabbat.
Episode 44
Vari esempi di divieti di origine rabbinica nel Shabbat, volti a proteggere dal rischio di trasgressione a livello biblico.
Episode 45
Il comandamento di evocare la santità di Shabbat, e la modalità biblica e rabbinica del compimento della Mitzvà.
Episode 46
I profeti vietarono anche parole o azioni legate direttamente a opere vietate durante il Shabbat.
Il Muktzè, ossia il divieto rabbinico al muovere una vasta gamma di oggetti e materiali.
Episode 47
Due precetti positivi ordinati dai Profeti: l'onorare ed il rendere piacevole il Shabbat.
Episode 48
La proibizione rabbinica di non trasportare tra luoghi individuali e comuni, e l'istituzione del Erùv - mescolanza di proprietà - per permettere l'atto.
Episode 49
Il divieto rabbinico dal richiedere o beneficiare di azioni vietate per gli ebrei eseguite da un non-ebreo durante il Shabbat.
Episode 50
L'osservanza del riposo e del digiuno durante il giorno solenne di Yom Kippùr.
Episode 51
Episode 52
Episode 53
Episode 54
Episode 55
Episode 56
Episode 57
Episode 58
Episode 59
Episode 60
Episode 61
Episode 62
Episode 63
Episode 64
Episode 65
Episode 66
Episode 67
Episode 68
Sefer Hamadà - Libro delle donne
Episode 69
Episode 70
Episode 71
Episode 72
Episode 73
Episode 74
Episode 75
Episode 76
Episode 77
Episode 78
Episode 79
Episode 80
Episode 81
Episode 82
Episode 83
Episode 84
Episode 85
Episode 86
Il procedimento da seguire nel caso di una Sotà, una donna sospettata di adulterio.
Sefer Kedusha - Libro della Santità
I divieti a introdurre olio e incenso sul sacrificio di una Sotà, e cinque casi di incesto vietati esplicitamente nella Torà.
Episode 87
I divieti a introdurre olio e incenso sul sacrificio di una Sotà, e cinque casi di incesto vietati esplicitamente nella Torà.
Episode 88
Il divieto non esplicito ma inferito riguardo rapporti con la figlia, e divieti ai rapporti con figli o nipoti della propria moglie.
Episode 89
Sei divieti a rapporti sessuali con vari parenti legati da relazione di fratellanza.
Episode 90
È proibito avere rapporti sessuali con gli animali, ed il divieto ai rapporti omosessuali.
Episode 91
Proibizione al rapporto con lo zio, all'adulterio ed ai rapporti con una donna che ha avuto il ciclo mestruale e non si è ancora immersa nel Mikvèh (bagno rituale).
Episode 92
Episode 93
Episode 94
Episode 95
Episode 96
Episode 97
Episode 98
Episode 99
Episode 100
Episode 101
Episode 102
Episode 103
Episode 104
Sefer Haflà - Libro delle promesse
Episode 105
Episode 106
Episode 107
Episode 108
Episode 109
Episode 110
Episode 111
Episode 112
Episode 113
Episode 114
Episode 115
Episode 116
Episode 117
Episode 118
Sefer Zraim - Libro dell'agricoltura
Episode 119
Episode 120
Episode 121
Episode 122
Episode 123
Episode 124
Episode 125
Episode 126
Episode 127
Episode 128
Episode 129
Episode 130
Episode 131
Episode 132
Episode 133
Episode 134
Episode 135
Episode 136
Episode 137
Episode 138
Episode 139
Episode 140
Episode 141
Episode 142
Episode 143
Episode 144
Episode 145
Episode 146
Introduzione Sefer Avodà - Libro dei Servizi
Sefer Avodá - Libro dei servizi
Episode 147
Episode 148
Episode 149
Episode 150
Episode 151
Episode 152
Episode 153
Episode 154
Episode 155
Episode 156
Episode 157
Episode 158
Episode 159
Episode 160
Episode 161
Episode 162
Episode 163
Episode 164
Episode 165
Episode 166
Episode 167
Episode 168
Episode 169
Episode 170
Episode 171
Episode 172
Episode 173
Episode 174
Episode 175
Episode 176
Episode 177
Episode 178
Episode 179
Introduzione Sefer Korbanot - Libro dei sacrifici
Sefer Korbanot - Libro dei Sacrifici
Episode 180
Episode 181
Episode 182
Episode 183
Episode 184
Episode 185
Episode 186
Episode 187
Episode 188
Episode 189
Episode 190
Episode 191
Episode 192
Episode 193
Episode 194
Click below for Episode 195 and above